• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
AfricaBiscottiColazione - Merenda - Spuntino

Biscotti al mais della Costa d’Avorio – Kyekyire Paano

di Miria Onesta 10 Settembre 2022
biscotti con farina di mais e bicchiere di latte
695

I biscotti al mais della Costa d’Avorio – Kyekyire Paano sono dei biscotti africani semplicissimi, con farina di mais tostata e noce moscata. Riparte l’appuntamento con Biscotti dal Mondo, la rubrica mensile che curo con le mie amiche Alida, Imma, Lucia, Monica, Simona e Sisty. Questo mese vi porto in Africa e più precisamente in Costa d’Avorio per scoprire insieme la ricetta dei Kyekyire Paano, dei biscotti preparati con farina di mais tostata che dona una consistenza particolare e un buonissimo profumo insieme alla noce moscata e alla scorza del limone. Sono buonissimi inzuppati in una tazza di latte o te per la colazione o la merenda.
La ricetta arriva dal libro The Multicultural Cookbook for Students.

cestino di biscotti con tazza di latte

Biscotti al mais della Costa d’Avorio – Kyekyire Paano

Portata: Dolci
Porzioni: 20 biscotti circa

Preparazione: 15 minuti
Cottura: 15 – 20 minuti + 20 minuti per la tostatura della farina di mais

Ingredienti

  • 190 g di farina 00
  • 155 g di farina di mais gialla o bianca
  • 115 g di margarina a temperatura ambiente o burro
  • 110 g di zucchero
  • 2 uova
  • Un pizzico di sale
  • 1/2 cucchiaino di noce moscata
  • La scorza di metà limone grattugiata

Preparazione

  1. Preriscaldate il forno a 180 gradi.
  2. Rivestite una teglia con la carta forno e versate all’interno la farina di mais, infornate e lasciate tostare per 20 minuti, girandola spesso con un cucchiaio di legno. Sfornate e fate raffreddare.
  3. In una ciotola setacciate la farina 00 con il sale e la noce moscata, unite la farina di mais tostata fredda e mescolate.
  4. Versate la margarina morbida in una ciotola, unite lo zucchero e montate finché non otterrete una massa liscia e spumosa.
  5. Unite le farine, le uova e la scorza del limone, impastate velocemente e formate delle palline grandi come della palline da ping pong.
  6. Disponete le palline su una teglia rivestita di carta forno e infornate a 190 gradi per circa 15-20 minuti
  7. Sfornate e fate raffreddare su una griglia.
bicchiere con latte e biscotti semplici al mais
kinterno dei biscotti al mais della Costa d'Avorio

Biscotti dal Mondo – Un biscotto per ogni Nazione

Le ricette del Team

Alida – Dolcetti di Karlsbad Republica Ceca 
Imma – Hup Toh Soh (Biscotti cinesi alle noci)
Lucia – Kurabie biscuits biscotti azeri
Miria – Biscotti al mais della Costa d’Avorio – Kyekyire paano 
Monica – Guyanese pine tarts (Guyana)
Simona – Bolivian Cocadas (biscotti boliviani al cocco)

Biscotti dal Mondo

Mappa interattiva

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

Biscotti dal MondoCosta d'Avorio
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Confetture-conserve e liquori di fine estate-20 ricette facili
Post successivo
Liquore ai fichi d’india, ricetta per farlo in casa

Ti potrebbe anche interessare

Hamburger di cinghiale con erbe di campo e...

2 Maggio 2025

Girandole di pasta sfoglia alla Nutella ricetta facile...

5 Febbraio 2025

Biscotti di Natale unico impasto per 16 gusti...

7 Dicembre 2024

Biscotti con farina di ghiande, nocciole e mandorle

20 Novembre 2024

Bagel ai cereali con gorgonzola, mele, miele e...

11 Novembre 2024

Pane e Nutella, la merenda anni ’80

8 Novembre 2024

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web